Speciale mini-filtro per vino per la misurazione di SO2 libera e totale (con starter kit per 46 test)
HI84500-02 è completo di elettrodo redox HI3148B, soluzione elettrolitica HI7082 (30 mL), SO2 kit di reagenti [composto da : 1 flacone HI84500-50 (230 mL), 1 flacone HI84500-51 (230 mL), 1 flacone HI84500-55 (120 mL), 1 flacone HI84500-60 reagente acido (230 mL), 1 flacone HI84500-61 reagente base (120 mL), 50 bustine HI84500-62 stabilizzante], 2 becher da 100 mL, 2 becher da 20 mL, forbici, 1 HI70500 (kit di provette con tappo per flacone di titolante, puntale e valvola), siringa da 5 mL, pipetta in plastica da 1 mL, barra magnetica, 2 bustine di soluzione detergente per elettrodi per macchie di vino e adattatore a 12 V.
Questo modello è dotato di un sistema di dosaggio a pistone ad alta precisione per ottimizzare le misure e di un involucro compatto che occupa pochissimo spazio nella postazione di lavoro. È inoltre dotato di un controllo automatico della velocità di agitazione, di una modalità grafica che genera la curva di titolazione in tempo reale, di una memorizzazione dei dati leggibile su PC e di una funzione di buona pratica di laboratorio (GLP) che consente agli utenti di consultare i dati di calibrazione della pompa.

Perché misurare il biossido di zolfo SO2?
Antisettica, efficace e antiossidante, è un ausiliario indispensabile per i viticoltori dal tino all'imbottigliamento. L'assenza totale di SO₂ è rara. Anche in assenza di solfitazione, piccole dosi vengono formate dai lieviti di fermentazione. La sua azione è molteplice: uccide i batteri e i germi che causano le malattie del vino, protegge l'aroma e lo preserva da un'ossidazione troppo intensa fissando un livello redox sufficientemente basso. Le normative europee stabiliscono livelli massimi di SO₂ molto precisi per i diversi tipi di vino:
Vini secchi, zuccheri inferiori a 4 g/L
- Rossi 160 mg/L (Vins de Pays 25 mg/L)
- Bianchi e rosati 210 mg/L (Vins de Pays 50 mg/L)
Vini, zuccheri superiori a 4 g/L
- Rosso 210 mg/L
- Bianchi e rosati 260 mg/L
- Deroghe per diverse DOC fino a 300 mg/L
- Deroghe per le DOC prodotte con uve botritizzate a 400 mg/L
Caratteristiche salienti:
Novità: dosaggio dinamico con pompa a pistone di precisione
- Volume degli incrementi aggiunti adattato alla forma della curva di titolazione
- Tempo di titolazione ottimizzato
- Elevata precisione e ripetibilità dei risultati
CONTROLLO CAL
- Funzione di controllo della qualità della calibrazione. L'utente viene avvisato della presenza di un elettrodo sporco o di soluzioni di calibrazione contaminate.
Misuratore di mV
- Oltre che come titolatore automatico, HI 84500 può essere utilizzato anche come misuratore di mV.
Memorizzazione su richiesta
- Memorizza fino a 400 misure (200 per la titolazione e 200 per il mV).
Visualizzazione grafica / Esportazione dati
- La modalità grafica genera la curva di titolazione in tempo reale e memorizza i dati per l'utilizzo su PC.
Controllo automatico della velocità di agitazione
- Velocità di agitazione mantenuta a circa 600 giri/min. a seconda della viscosità della soluzione.
Funzione GLP (Good Laboratory Practice)
- HI 84500 dispone di una funzione GLP (Good Laboratory Practice) che consente agli utenti di visualizzare i dati di calibrazione della pompa.
Interfaccia migliorata
- L'interfaccia utente è stata ottimizzata per rendere l'uso del titolatore ancora più intuitivo.
- Menu di aiuto sensibile al contesto
Titolo2 | HI84500 |
---|