La copertura GSM non potendo coprire qualsiasi punto della cantina, la protezione di un lavoratore isolato e solitario in uno spazio ristretto (vasche, serbatoî, scantinati, vani con muri spessi) è possibile grazie all'impiego di un trasmettitore radio PTI.
E-viti vi propone un’attrezzatura che lei stessa ha testato nelle cantine vinicole del Gard.
Funzionamento: l'allarme sonoro della PTI si attiva premendo sul pulsante SOS o automaticamente in caso di perdita di equilibrio o assenza prolungata di movimento (con un preallarme di 30 secondi). A questo punto un segnale radio viene trasmesso istantaneamente alla base radio il cui lampeggiante e la sirena si avviano altenativamente e il numero del PTI sotto allarme appare sullo schermo digitale.
Delle connessione in uscita per allarmi dalla base radio consentono l'integrazione a un sistema di trasmissione o di supervisione.
I ricevitori e la base radio possono supportare fino a 15 trasmettitori radio PTI.
Se un trasmettitore radio PTI è sotto allarme, anche gli altri trasmettitori PTI della rete entrano pure in allarme e il loro schermo digitale luminoso a 2 cifre integrato indica il numero (da 1 a 15) del trasmettitore in allarme.

Al fine di individuare il numero di ricevitori da posizionare adeguatamente nella vostra cantina, è previsto un completo composto da:
- un trasmettitore radio PTI
- un ricevitore radio
- una base radio con schermo digitale
Il ricevitore radio e la base radio vengono forniti con un supporto a parete e possono funzionare entrambi sia con un alimentatore AC/DC (in dotazione) sulla rete elettrica che, per il ricevitore, con la sua batteria ricaricabile integrata (autonomia di 72h) e, per la base, con la sua batteria d’emergenza ricaricabile per 24 ore (in dotazione)..